La Collezione di Fondazione Gi Group. La magia della realtà

WhatsApp Image 2025-04-28 at 14.15.34 (1)
WhatsApp Image 2025-04-28 at 13.05.28 (3)
WhatsApp Image 2025-04-28 at 14.15.34
WhatsApp Image 2025-04-28 at 14.15.34 (3)
WhatsApp Image 2025-04-28 at 13.05.28 (2)
WhatsApp Image 2025-04-28 at 14.15.34 (2)
previous arrow
next arrow

Inaugurata il 1 aprile 2025, la nuova mostra de La Collezione, intitolata “La magia della realtà”, indaga cosa accade nella mente e nell’anima di un artista nell’attimo in cui posa gli occhi su ciò che la realtà gli mette davanti. Che cosa gli trasmettono quei semplici oggetti che ai nostri occhi non dicono molto di più della loro funzione? La realtà per un artista non è mai un già visto, ma una fonte inesauribile di stupore.

Il percorso espositivo allestito al Palazzo del Lavoro di Fondazione Gi Group è un’indagine sul rapporto tra arte e realtà, che raccoglie i lavori di 25 protagonisti della pittura italiana del ‘900. In occasione della scorsa mostra, “Arte & Libertà”, l’indagine aveva riguardato quegli artisti che avevano scelto, a partire dal Dopoguerra, la strada dell’astrattismo. Ora, invece, il percorso prende avvio da chi, in quelle stesse date, aveva rivendicato la scelta in direzione del realismo. In un caso o nell’altro, le due opzioni vanno intese all’interno di tante possibili modulazioni e variabili, dettate dalla sensibilità, dal temperamento, dall’esperienza pregressa e anche da fattori di contesto. Ragione per cui, stando all’allestimento che è ora sotto ai nostri occhi, il lavoro attorno a una semplice mela genera un ventaglio infinito di esiti anche molto diversi tra loro. Questa è “la magia della realtà” richiamata nel titolo: le cose non sono affatto inerti, ma custodiscono un’energia evocativa di un contenuto di mistero che cattura la sensibilità degli artisti e li conduce a soluzioni espressive inaspettate. Il percorso si suddivide in cinque sezioni, alle quali si aggiunge, nello spazio della sala video, un piccolo allestimento periodico che propone confronti tematici a sorpresa. Le opere esposte nello spazio che porta all’auditorium sono una selezione rappresentativa del percorso.

INFORMAZIONI
TITOLO: La magia della realtà
A CURA DI: Giuseppe Frangi
LUOGO: Fondazione Gi Group, Palazzo del Lavoro, piazza IV Novembre 5, 20124 Milano
INGRESSO: Gratuito con prenotazione online sul sito de La Collezione
VISITE GUIDATE: La mostra è visitabile insieme alle guide di Casa Testori; le visite guidate hanno durata di 40 minuti circa
PER ULTERIORI INFORMAZIONI: lacollezione@fondazionegigroup.it

Posted on: 28 Aprile 2025, by : Alessandro Frangi
Privacy Policy Cookie Policy