Cinquecento anni del Moroni
Albino, un omaggio a Moroni nel segno di Testori Di Orietta Pinessi “La vita di una città, d’un paese, e di un’intera regione ci viene restituita in tutto il suo più segreto pulsare; in tutto il suo crescere, trascorrere, andar via portarsi verso il cimitero e anche là giunta restare; nel pensiero dei sopravvissuti, nei […]
I Lunedì di Casa Testori. Ep.29
Puntata 29, lunedì 7 giugno, ore 21.15 Si intitola “Incursioni”. È il nuovo libro di Salvatore Settis, uno dei più grandi conoscitori dell’arte classica, ha dedicato ad un tema affascinante: il “divorzio” tra arte contemporanea e arte del passato. È quello che è stato definito il “paradigma della frattura”. Settis da sempre è un frequentatore curioso […]
I Lunedì di Casa Testori. Ep.28
Puntata 28, lunedì 31 maggio, ore 21.15 “La Verità di Michelangelo Pistoletto. Dallo Specchio al Terzo Paradiso” è il titolo della mostra che il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona dedica al grande maestro, protagonista della stagione dell’Arte povera. Una mostra che ripercorre tutto l’arco dell’attività di Pistoletto e che prevede due interventi site specific, […]
I Lunedi di Casa Testori. Ep.27
“Cronache dal bosco” è il titolo del percorso molto poetico che Laura Pugno ha allestito a Casa Zegna a Trivero (Biella):un percorso che è anche la documentazione di una ferita. Il vicino bosco di conifere soffre per l’attacco di un coleottero, il Bostrico Tipografo. Piccoli segnali che rimandano a macroscopici ed inesorabili cambiamenti nell’ordine della natura e che Laura Pugno ha intercettato […]
I Lunedi di Casa Testori. Ep.26
Puntata 26, lunedì 17 maggio, ore 21.15 La riscoperta di Regina. La puntata dei Lunedì di Casa Testori si occupa della mostra aperta alla GAMeC di Bergamo dedicata ad un’artista sorprendente, protagonista del secondo futurismo italiano. È Regina Cassolo Bracchi, una scultrice con la vocazione alla sperimentazione e alla manualità. Come aveva scritto Lea Vergine, […]
I Lunedì di Casa Testori. Ep.25
Puntata 25, lunedì 10 maggio, ore 21.15 Una puntata all’insegna di Celant e di Beuys “The Story of (my) Exhibitions” è il titolo che Germano Celant aveva voluto dare al libro che racconta e documenta le mostre che hanno segnato la sua avventura di curatore. Il libro viene pubblicato ora, a un anno dalla sua […]
Auguri Testori!
UNO SGUARDO INEDITO SU GIOVANNI TESTORI a cura di Ambarabart Appuntamento mercoledì 12 maggio ore 18 su Zoom: https://us02web.zoom.us/j/84680012664?pwd=cnhiczFJWnJqNTltM2txSjVSM2xudzMeeting ID: 846 8001 2664Passcode: 081202 Il 12 maggio 1923 nasceva Giovanni Testori, scrittore, critico d’arte, drammaturgo, artista, scopritore di capolavori e inventore di parole. In occasione del suo compleanno, Ambarabart, associazione culturale che promuove e diffonde […]
I Lunedi di Casa Testori. Ep. 24
Puntata 24, lunedì 3 maggio, ore 21.15 “Collasso analitico” è il titolo affascinante e anche un po’ misterioso della mostra con la quale Casa Testori riapre. Protagoniste tre donne: la curatrice Daniela Persico, e le due artiste Giulia Bruno e Micol Roubini. Sono due artiste cosmopolite entrambe nate a Milano ma con radici che le […]
CASA TESTORI SUMMER CAMP 2021
CREATIVI SI DIVENTA! In collaborazione con Ambarabart Vivi una settimana o più nella casa di Giovanni Testori, due piani di esposizione e un grande giardino in cui giocare, imparare, scoprire. Dal 26 giugno sarà in corso la mostra Curatela dove, al fianco di opere di De Pisis, Morandi e Morlotti, esporranno tre giovani artisti contemporanei […]
I lunedì di Casa Testori. Ep.23
Puntata 23, lunedì 26 aprile, ore 21.15 Il dialogo difficile, conflittuale, intrattenuto da Pasolini con le avanguardie di questo dopoguerra, dall’Informale all’Arte povera, passando per la Pop Art e la cultura dell’happening: è il tema di un importante libro pubblicato da Ara H. Merjian, titolare alla New York University per la cattedra di Italian Studies. “Against the Avant-Garde. Pasolini, Contemporary […]