Giorni Felici desidera, con un’operazione in pieno spirito testoriano, essere motore per molti artisti al loro esordio, dando loro la possibilità di esporre il proprio lavoro in un luogo pubblico e vivificarlo nel confronto reciproco.
Nel 2011 le stanze di Casa Testori sono state abitate da Arnulf Rainer, alle cui Crux Testori dedicò intense poesie, da Klaus Mehrkens, artista fortemente legato al critico, e Aldo Rossi, a testimonianza della vivacità creativa italiana. Tra gli ospiti di eccezione del 2011 figurano grandi nomi del panorama artistico internazionale: Piero Fogliati, Mario Airò, con un’opera site-specific capace di trasformare l’ambiente in uno spazio insolito, Massimo Uberti con le sue potenti strutture di luce, Christiane Löhr con delicate costruzioni organiche e Leonora Hamill, che ha presentato un lavoro fotografico sviluppato durante una residenza, sostenuta da Associazione Testori, presso Le Centre Hospitalier de Rouffach in Francia.
Tra gli altri nomi che interpreteranno le stanze della casa di Novate con molte opere site-specific: Corrado Abate, Davide Baroggi, Emma Ciceri, Marco Di Giovanni, Francesco Di Luca, Michela Forte, Ettore Frani, Piero 1/2botta, Guido Nosari, Agostino Osio, Danielle Sassoon, Elisabetta Tagliabue, Sabrina Mezzaqui, Mario Francesconi, Davide Rivalta.
L’esposizione è stata promossa e organizzata dall’Associazione Giovanni Testori Onlus, in collaborazione con Casa Testori Associazione Culturale, che fa della casa un luogo di incontro e produzione culturale a pochi chilometri da Milano e dal Polo fieristico di Rho-Fiera.