La Monaca di Monza con Federica Fracassi
12 febbraio al 3 marzo al Teatro Franco Parenti.regia: Valter Malosti; con: Federica Fracassi, Vincenzo Giordano, Giulia Mazzarino. Valter Malosti e Federica Fracassi, entrambi pluripremiati dalla critica italiana, tornano a lavorare insieme portando in scena la feroce confessione di Marianna De Leyva. Nella versione di Testori, come in soggettiva cinematografica, la protagonista, da morta, rivive […]
Pasqua 2025. L’arte resurrezionale di Matisse
Tutto il cammino di Matisse, è lì per farci comprendere come, dentro il dramma dell’esistenza, egli riuscisse a cogliere, per dir così, il lato resurrezionale. Quel che egli sempre rappresentò è la vita che, tramite la sublime armonia dei piani, delle forme, delle linee e dei colori, poteva già assistere al suo «dopo»: il suo […]
ATTORNO A TINTORETTO. LA DEPOSIZIONE
04-03-2025 | 25-05-2025Museo Diocesano di MilanoA cura di G. Frangi, G. Manieri Elia, N. Righi In occasione della Quaresima e della Pasqua 2025, il Museo Diocesano propone come spunto di riflessione l’esposizione della Deposizione di Jacopo Tintoretto (Venezia 1519 circa – 1594), uno dei capolavori del grande protagonista della pittura veneziana della seconda metà del Cinquecento, conservata […]
Campus estivo 2025
UN’ESTATE FANTASTICA Casa Testori vi aspetta per cinque giorni di creatività, sperimentazione e arte. Insieme alle educatrici di Ambarabart, popoleremo il giardino di esseri e oggetti magici, realizzati da noi con diversi materiali e tecniche. Tutta la casa sarà lo scenario di mondi fantastici: fondali marini, città incantate o pianeti lontani dove ambientare storie e […]
OLTRE/DENTRO DENTRO/OLTRE
“OLTRE/DENTRO DENTRO/OLTRE” è un progetto espositivo a cura di Giuseppe Frangi che mette in dialogo i lavori di due giovani artiste che lavorano con la fotografia, chiedendole di inoltrarsi in territori non noti. Erica Bardi nella serie “As long as the Sun lasts” presenta delle immagini dalle doppie, inattese possibilità di lettura, che saldano le […]
Testori e la famiglia Carutti
Negli anni giovanili Giovanni Testori aveva stretto una grande amicizia con Carlo Alberto Carutti, suo compagno di scuola, che sarebbe poi diventato marito di Maria Luisa, una delle sorelle dello scrittore. Il legame tra la famiglia Carutti e Giovanni Testori è continuato negli anni e ha segnato significativamente le rispettive storie nella condivisione di tante […]
Servizio Civile Universale
Se hai tra i 18 e i 28 anni, grazie al progetto CONSERVARE E INTERPRETARE IL PATRIMONIO, promosso da Parco Nord nell’ambito del Servzio Civile Universale, potresti essere uno dei sei volontari che affiancheranno il nostro staff per un’esperienza professionale di formazione a 360 gradi lavorando in Archivio, alla Didattica, alla Logistica e accoglienza, alla Comunicazione e alla […]
Il significato della vita tra il Natale e Cézanne
“Calmo e testardo come chi sappia che sta scommettendo, non solo per sé ma per tutti, la partita del significato primo e ultimo della vita; artigianale e insieme profetico, come un apostolo di campagna disposto a farsi invadere dalla luce e poi da lei assumere e trasformare negli ultimi anni della sua esistenza Cézanne sembrò […]
Christmas evening a Casa Testori
Nella serata di mercoledì 18 dicembre Casa Testori ospiterà le presentazioni di due libri speciali. Si inizierà alle ore 19 con il racconto di “Testori 100. Diario di un centenario”: primo volume della nuova collana “12maggio. I libri di Casa Testori”, il diario è nato dal desiderio di restituire tutto ciò che è accaduto in […]
Critica d’arte e poesia
Mercoledì 4 dicembre a Casa Testori si è tenuto un incontro con Antonio Grulli, curatore e critico d’arte, su un tema affascinante e importante per Testori: come la poesia può essere forma per arrivare al cuore di un’opera d’arte visiva? Grulli, in dialogo con Giuseppe Frangi, ha raccontato le conclusioni di una ricerca realizzata grazie […]
Porpora. In continua risonanza
…fisso gli occhi dove la luce del sole, già scomparso, scappando pei fessi dei monti opposti, si dipinge qua e là sui massi sporgenti come a larghe e ineguali pezze di porpora… Porpora? Stupendo! Stupendo! E, insieme, presago. Velluto, ecco; velluto… Giovanni Testori Sabato 16 novembre 2024 a Casa Testori ha inaugurato Porpora, una mostra […]